Chiesa romanica di San Lussorio , Fordongianus, Sardegna Sardegna


chiesasanlussorio www.forumtraiani.it

La chiesa romanica di San Lussorio sorge nell'agro fra Selargius e Monserrato (anticamente chiamata Pauli), nella località detta "Serriana", vicino alla zona archeologica di Su Coddu. L'edificazione del nucleo originario del tempio dovrebbe risalire al V secolo d.C. anche se non mancano pareri discordanti in proposito: l.


Fordongianus, chiesa di San Lussorio Chiese Romaniche Sardegna

La vita di san Lussorio. Possiamo ricostruire la vita di San Lussorio attraverso le tre versioni della Passio (il resoconto del processo subito dal martire) che si basano su un testo primitivo risalente all'VIII-X secolo. Tutte raccontano che Lussorio, giovane cagliaritano vissuto nel III secolo, divenuto apparitor (guardia del corpo) del.


San Lussorio Selargius SardegnaTurismo Sito ufficiale del turismo

Nel 1614 il Papa Paolo V concesse ai pellegrini che si fossero recati nella Chiesa di San Lussorio le indulgenze settenarie. Il 26 marzo 1619 lo stesso Pontefice concesse l'indulgenza plenaria a tutti i fedeli che avessero visitato il Santuario nel giorno della Festa di San Lussorio, Cesello e Camerino.


Riapre la chiesa di San Lussorio Parco San Rossore

La realizzazione della chiesa romanica di San Lussorio, sotto il cui pavimento vi sono i resti dell'edificio bizantino, risale agli inizi del XII secolo. Tra il 1250 e il 1270 la chiesa fu oggetto di una ricostruzione, a causa del crollo della copertura originaria e del muro sud e una copertura lignea andò a sostituire quella precedente in.


Chiesa e cripta di San Lussorio martire www.forumtraiani.it

San Lussorio Church. The country church dedicated to San Lussorio is located in the territory of Arbatax, in the locality of the same name, surrounded by trees and a short distance from the sea. Tradition has it that the building is located where it used to be the inhabited area of Tortolì stood in the period preceding the raids of the corsairs who forced the population to take refuge in the.


Fordongianus, chiesa di San Lussorio Chiese Romaniche Sardegna

Chiesa di San Lussorio con ingresso in stile gotico-catalano. La parte frontale, in stile gotico-aragonese e ancora ben conservata, si riferisce proprio a questa seconda fase.. La cripta di San Lussorio. Fino a pochi anni fa vi si accedeva da una botola posta all'interno della chiesa e chiusa da un portellone metallico.Una scalinata di 9 gradini conduceva alla sepoltura di San Lussorio.


Fordongianus, chiesa di San Lussorio Chiese Romaniche Sardegna

La festa di San Lussorio.. Si tratta di una vera e propria festa campestre che coinvolge tutta la comunità di Romana, e a cui accorrono anche gli abitanti degli altri centri della zona.. In quei giorni, così particolari, il Santuario di San Lussorio, normalmente isolato e silenzioso, si riempie delle risate e grida dei bambini, delle chiacchiere di donne e uomini, dei canti sacri, delle.


Fordongianus, chiesa di San Lussorio Chiese Romaniche Sardegna

Il Santuario conosciuto come "Sa Cresia de is Santus". Un'orrenda impalcatura offusca la bella facciata della chiesa di San Lussorio, datata XII secolo , nei secoli ha subito modifiche , crolli e saccheggi , durante la seconda guerra mondiale ha ospitato i soldati . È inglobata all'interno del giardino di una villa liberty che.


Chiesa e cripta di San Lussorio martire www.forumtraiani.it

Skip to main content. Review. Trips Alerts Sign in


Facciata Chiesa di San Lussorio (XII XIII secolo) Sela… Flickr

L'esistenza di San Lussorio Martire è storicamente accertata: ne abbiamo testimonianza nel Martirologio Geronimiano (comm.20,21 ag. 25, 26 sett). La documentazione più antica del suo culto con datazione sicura, è rappresentata da una lettera scritta luglio 599 dal Papa Gregorio Magno (590-604) e indirizzata al Vescovo di Cagliari Gianuario.


La Chiesa di San Lussorio martire è stata costruita dai monaci

San Lussorio, Rossore per i pisani (in latino Luxorius o Luxurius;.- Forum Traiani, 21 agosto 304), è un santo cristiano, che secondo la tradizione subì il martirio nella città romana di Forum Traiani (attuale Fordongianus) il 21 agosto 304, durante la persecuzione di Diocleziano. È venerato dalla Chiesa cattolica come martire e santo.


Fordongianus, chiesa di San Lussorio Chiese Romaniche Sardegna

Dal 2000 la chiesa di San Lussorio è nell'elenco dei Santuari cristiani d'Italia e dopo il restauro venne affidato alle cure del Gremio che si occupa anche di organizzare annualmente la festa. Camboni Gino, Selargius. L'antica Kellarious. Ed. Pizzi, Cinisello Balsamo, 1997. Cordeddu Efisio, Ceraxus (Selargius).


Fordongianus, chiesa di San Lussorio Chiese Romaniche Sardegna

Selargius Monumenti Aperti 2021 - Venticinquesima Edizione LA CHIESA DI SAN LUSSORIO videoclip su alcuni aspetti della Chiesa di San Lussorio a cura dei raga.


Chiesa e cripta di San Lussorio martire www.forumtraiani.it

Chiesa di San Lussorio. La chiesa dedicata a San Lussorio, è situata nel quartiere Orrea (antico villaggio scomparso agli inizi del '400), in una posizione periferica del paese di San Vito. Il prospetto dell'edificio sacro, risulta caratterizzato da un tetto a capanna, nonchè da possenti contrafforti. Il ligneo portale di forma rettangolare.


Chiesa e cripta di San Lussorio martire www.forumtraiani.it

Chiesa di San Lussorio. An ancient building dating back to the 7th century, the Chiesa di San Lussorio is located on a hill, surrounded by 'muristenes', the dwellings prepared to accommodate pilgrims.. Once in Fordongianus, you can also visit the Chiesa di Santi Pietro e Archelao, which was built in various phases. There are.


Chiesa romanica di San Lussorio , Fordongianus, Sardegna Sardegna

La chiesa romanica di San Lussorio fu costruita in blocchi di vulcanite agli inizi del XII secolo. Ha pianta ad unica navata voltata a botte con abside ad E. Di questo primo impianto restano oggi solo il lato N e l'abside. Lungo il basamento si inseriscono elementi scultorei con figurazioni antropomorfe. La copertura originaria e il muro S.