Adriano Olivetti Scrittori, Scienziati, Politica


Adriano Olivetti sui sogni. Citazioni, Sogni

Adriano Olivetti, 1901 - 1960. A Ivrea, principale centro del Canavese, regione al confine tra Piemonte e Valle d'Aosta, Camillo Olivetti (1868-1943) fonda nel 1908 la "Prima fabbrica italiana di macchine per scrivere". D'origine ebraica, Camillo, laureato in ingegneria, è un imprenditore di prima generazione, genialmente autodidatta.


Biografia di Adriano Olivetti

The company decided to extend his business in Russia and China, a poor choice, especially during the Cold War. Soon after, both Adriano and Mario Tchou tragically passed away at the beginning of the 1960s, the latter in a car crash near Ivrea. After the death of Adriano, the company was led by Roberto Olivetti - his first-born.


Adriano Olivetti, le frasi e citazioni più famose Style

14. «Io voglio che la Olivetti non sia solo una fabbrica, ma un modello, uno stile di vita. Voglio che produca libertà e bellezza perché saranno loro, libertà e bellezza, a dirci come essere felici!». 15. «La bellezza, insieme all'amore, la verità e la giustizia, rappresenta un'autentica promozione spirituale.


Adriano Olivetti, le frasi e citazioni più famose Style

Iniziò a lavorare come operaio nella fabbrica fondata dal padre, per poi andare negli USA a studiare e riportare in Italia quanto appreso nella celebre Olivetti. «Ho cercato di portare avanti la missione per far finire il regno del denaro nella società industriale». 2/10. «La fabbrica non può guardare solo all'indice dei profitti.


Adriano Olivetti il genio imprenditoriale del "boom" italiano Neuragate

Le Citazioni di Adriano Olivetti. La Comunità sarà un valido, nuovo strumento di autogoverno, essa nascerà come consorzio di comuni. E le Comunità, federate, daranno luogo, esse sole, alle Regioni e allo Stato. Il lavoro dovrebbe essere una grande gioia ed è ancora per molti tormento, tormento di non averlo, tormento di fare un lavoro che.


Buon compleanno, Adriano Olivetti!

Frasi celebri e citazioni di adriano olivetti (Imprenditore, ingegnere e politico), biografia di Adriano Olivetti. Inizia a lavorare come operaio nell'azienda elettronica paterna, appena dopo la laurea in ingegneria chimica conseguita al Politecnico di Torino e un periodo di ..


Da ricordare 10 frasi di Adriano Olivetti

A volte, quando lavoro fino a tardi vedo le luci degli operai che fanno il doppio turno, degli impiegati, degli ingegneri, e mi viene voglia di andare a porgere un saluto pieno di riconoscenza.". — Adriano Olivetti. 13. "Beh, ecco, se mi posso permettere, spesso il termine utopia è la maniera più comoda per liquidare quello che non si.


15 attualissime frasi di Adriano Olivetti

Adriano Olivetti (11 April 1901 - 27 February 1960) was an Italian engineer, entrepreneur, politician, and industrialist. He was known worldwide during his lifetime as the Italian manufacturer of Olivetti brand typewriters, calculators, and computers.He was son of the founder of Olivetti, Camillo Olivetti, and Luisa Revel, the daughter of a prominent Waldensian pastor and scholar.


Adriano Olivetti Scrittori, Scienziati, Politica

Frasi di Adriano Olivetti. Questo autore lo trovi anche in Frasi per ogni occasione. La bellezza, insieme all'amore, la verità e la giustizia, rappresenta un'autentica promozione spirituale. Gli uomini, le ideologie, gli stati che dimenticheranno una sola di queste forze creatrici,, non potranno indicare a nessuno il cammino della civiltà.


Adriano Olivetti, le frasi e citazioni più famose Style

— Adriano OlivettiIl termine utopia è la maniera più comoda per liquidare quello che non si ha voglia, capacità, o coraggio di fare. Un sogno sembra un sogno fino a quando non si comincia da qualche parte, solo allora diventa un proposito, cioè qualcosa di infinitamente più grande. — Adriano Olivetti


Adriano Olivetti, le frasi e citazioni più famose Style

Da ricordare: 10 frasi di Adriano Olivetti 1. Il lavoro dovrebbe essere una grande gioia ed è ancora per molti tormento, tormento di non averlo, tormento di fare un lavoro che non serva, non giovi a un nobile scopo. 2. La fabbrica non può guardare solo all'indice dei profitti. Deve distribuire ricchezza, cultura, servizi, democrazia.


Adriano Olivetti Storia Rai Cultura

Adriano Olivetti (Ivrea, 11 aprile 1901 - Aigle, 27 febbraio 1960) è stato un imprenditore, ingegnere e politico italiano, figlio di Camillo Olivetti (fondatore della Ing. C. Olivetti & C., la prima fabbrica italiana di macchine per scrivere) e Luisa Revel e fratello degli industriali Massimo Olivetti, Dino Olivetti e delle sorelle Silvia (1904-1990), Elena (1900-1978) e Laura (1907-1934)..


Pin su Aforismi sul lavoro e motivazione

Citazioni di Adriano Olivetti[modifica] [1] Chi opera secondo giustizia opera bene e apre la strada al progresso. Chi opera secondo carità segue l'impulso del cuore e fa altrettanto bene, ma non elimina le cause del male che trovano luogo nell'umana ingiustizia. [2]


Adriano Celentano le migliori frasi delle canzoni AllSongs

Selezione delle frasi più belle e delle citazioni più significative di Adriano Olivetti (Ivrea 1901 - Aigle 1960), imprenditore, ingegnere e politico italiano, figlio di Camillo Olivetti, fondatore della prima fabbrica italiana di macchine per scrivere.Adriano Olivetti comincia a collaborare con il padre, introducendo nuovi metodi in azienda e diventandone Direttore Generale nel 1933.


Festa dei lavoratori cenni storici, frasi, poesie e canzoni per il 1º

Adriano Olivetti | AforismiCitazioni.it Frasi presenti in archivio: 16 Adriano Olivetti (Ivrea, 11 aprile 1901 - Aigle, 27 febbraio 1960) è stato un imprenditore, ingegnere e politico italiano, figlio di Camillo Olivetti (fondatore della Ing. C. Olivetti & C., la prima fabbrica italiana di macchine per scrivere) e Luisa Revel e fratello degli industriali Massimo Olivetti e Dino Olivetti.


Pin page

Dal libro: Democrazia senza Partiti. di più su questa frase ››. "Il male in politica è l' uso della forza contro il diritto, è l' uso della forza contro il consenso, è l' uso della menzogna contro la verità. È in definitiva, l'anticristianesimo o il non cristianesimo in atto.". Adriano Olivetti.